Fico nero Anjer Sia-e- Zanadah Jan

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Anjer Sia-e- Zanadah Jan

Il distretto di Zandah Jan, nella provincia di Herat, è noto in tutto l’Afghanistan per la produzione di Anjer nero da molti decenni. Tradizionalmente, gli agricoltori locali lo producono sia in forma fresca che secca. I fichi secchi vengono serviti insieme al tè in inverno e la maggior parte della popolazione locale consuma questo prodotto come dolce durante le occasioni tradizionali come l’Hashar, cioè il lavoro collettivo, e negli sport locali invernali come il tiro alla fune. L’Anjer nero è coltivato solo nel distretto di Zandah Jan, che è considerato un centro di produzione di fichi neri; ha un buon posto nei mercati locali e nazionali rispetto ad altri tipi di fichi.
È un piccolo albero, alto da 1,5 a 2,5 metri, con foglie larghe, ruvide, aduche e lobate. I frutti pesano tra i 25 e i 40 grammi e hanno una forma rotonda simile a una noce. La polpa è di colore bianco, mentre la buccia è sottile e nera. I fichi freschi hanno un sapore dolce e mielato e una consistenza morbida e compatta, con semi visibili che conferiscono croccantezza, mentre quelli secchi hanno un sapore dolce e mieloso e una consistenza relativamente dura e leggermente appiccicosa. I semi sono chiaramente riconoscibili e conferiscono una consistenza croccante. Tutto il fico è commestibile, dalla buccia sottile alla polpa bianca e alla miriade di piccoli semi.
Le piantine vengono piantate all’inizio di marzo e si propagano per via asessuata. Un anno dopo l’impianto, l’albero da frutto produce un primo raccolto, ma la coltivazione commerciale inizia tre anni dopo l’impianto, con una media di 10-15 chilogrammi all’anno. Attualmente, l’area coltivata copre tra i 1.000 e i 1.500 ettari, con raccolta tra luglio e agosto.
Per iniziare il processo di essiccazione, i frutti maturi vengono raccolti a mano e appiattiti. Si fa un buco al centro del fico, lo si lega con una corda di bambù e lo si appende al sole per farlo essiccare. Questo processo di essiccazione evita che i frutti si rovinino e permette di renderli disponibili nella stagione invernale. Gli agricoltori locali hanno dovuto affrontare la concorrenza di varietà di fichi ibridi importati da Paesi vicini come l’Iran e la Cina. Ciò ha ridotto il mercato delle varietà coltivate localmente e quindi i produttori stanno perdendo interesse nella produzione di fichi neri. È quindi fondamentale intraprendere azioni concrete per evitare la perdita di questo prodotto e del tradizionale lavoro collettivo associato alla sua produzione e trasformazione.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneAfghanistan
Regione

Herat

Area di produzione:Distretto di Zandah Jan

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati

Segnalato da:Abdullah Faiz