Fasola Piękny Jaś z Doliny Dunajca
Le prime notizie del fagiolo Piękny Jaś della valle di Dunajec risalgono al diciannovesimo secolo. La sua coltivazione si è sviluppata grazie ad una serie di combinazioni favorevoli di clima e suolo, unita alle abilità dei produttori della regione. L’area in cui viene coltivato questo legume è di soli 11 comuni, nella valle del fiume Dunajec.
La piantagioni sono posizionate ad un livello piuttosto basso, in modo che i campi siano protetti dal vento. Inoltre i terreni fangosi in cui il fagiolo cresce sono molto favorevoli per il suo sviluppo grazie all’alto contenuto di magnesio (12,2 – 15 mg per 100 g di terra). Tuttavia la sua coltivazione ha un costo elevato in termini di tempi, poiché le erbacce devono essere eliminare a mano.
I suoi semi sono tra i più grandi rispetto alla altre varietà di fagioli rampicanti. Mille semi pesano tra 1100 e 1500 grammi e hanno una forma simile a quella di un rene, appiattita su un lato, dalla consistenza morbida e uniforme. Sono di colore bianco, il loro è sapore delicato, leggermente dolce. Viene usato per preparare zuppe, paté, ripieni, torte salate e dolci, salsicce di fagioli, addirittura vodka.
La combinazione di diversi elementi come l’area di coltivazione limitata, l’elevato contenuto di magnesio, le sue speciali caratteristiche fisiche rendono il fagiolo Piękny Jaś della valle di Dunajec un legume unico, di elevata qualità. A causa della coltivazione impegnativa e dei cambiamenti climatici che hanno avuto ripercussioni sui terreni è difficile mantenere la specificità di questo legume, per cui questa varietà è ora a serio rischio estinzione.
Torna all'archivio >