Fino al 2005, i fagioli Hank’s X-Tra Special erano pressoché sconosciuti se non negli annali della memoria delle piccole cittadine, quando la figlia di Hank Lotvin, Peg, scoprì una scorta degli amati fagioli del padre in un contenitore nella sua casa, dopo la sua morte. Peg fu abbastanza gentile e previdente da donare gli ultimi esemplari di questo tesoro locale alla Hudson Valley Seed Library, insieme ai ricordi degli obiettivi di coltivazione del padre e un po’ di storia sull’uso culinario del legume.
I fagioli Hank’s X-Tra Special cotti in salsa, i “baked beans”, erano un tempo i protagonisti della cucina genuina di Ghent, alla cui preparazione contribuivano molti cittadini con diversi ingredienti provenienti dai loro orti di casa. Questa specialissima ricetta di fagioli era servita in occasione di diversi eventi della città e non erano solo deliziosi, ma erano anche un simbolo commestibile di una comunità che, letteralmente, metteva insieme le persone dal campo alla tavola. Questi fagioli carnosi e nutrienti donano una consistenza ricca e cremosa a qualsiasi piatto in cui siano usati. Morbidi dentro e capaci di mantenere un’ottima integrità strutturale, i fagioli Hank’s X-Tra Special non si sfaldano e non hanno una buccia troppo dura.
Nel 2014, era nota l’esistenza di solo 9 kg di fagioli Hank’s X-Tra Special essiccati, tutti conservati dalla Hudson Valley Seed Library per la salvaguardia dei semi. I cittadini di Ghent non li mangiavano più da decenni ed è molto probabile che il pubblico più vasto non li avesse mai assaggiati. La Hudson Valley Seed Library ha gradualmente lavorato per aumentare la propria riserva di fagioli, coltivandoli presso le terre che possiede ad Accord, NY, e con l’aiuto di una fattoria partner a Kerhonkson, NY. Nell’estate del 2015, la Hudson Valley Seed Library ha iniziato una collaborazione con Glynwood, la Hudson Valley Chefs Network, Slow Food USA e sette appassionati contadini locali per diffondere questo seme.
In questo modo sono aumentate le riserve di fagioli Hank’s X-Tra Special, i coltivatori locali hanno imparato a conoscere questo fagiolo e oggi gli chef regionali hanno la possibilità di cucinarlo, permettendo ai consumatori di assaggiare questo prodotto raro e speciale. L’obiettivo essenziale del progetto è sensibilizzare il pubblico sull’importanza delle varietà locali e specifiche di una regione, dal seme, al campo, al piatto. Come nel caso di altri semi della Hudson Valley Seed Libary, i fagioli Hank’s X-Tra Special sono stati selezionati specificamente per l’ambiente della Hudson Valley e rappresentano un prezioso mezzo per favorire e recuperare la biodiversità della regione.
Torna all'archivio >