Acocoxochitle

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Le dalie sono piante con radici tuberose che fioriscono annualmente. Sono di origine mesoamericana, con 41 specie originarie del Messico. Il loro nome originale azteco, acocoxochitl, deriva dalle parole a-ti (acqua), coco-tli (tubo) e xochitl (fiore), e significa ‘fiore dallo stelo vuoto con acqua.’ La maggior parte delle specie selvatiche si trova nel centro del Messico e sono storicamente coltivate nella zona di Città del Messico, in quella che fu la capitale dell’impero azteco. La pianta è parte della cultura messicana precolombiana (e anche pre-azteca), con usi ornamentali, alimentari, medicinali e cerimoniali. I nativi utilizzavano la pianta come diuretico e come tonico, per curare la tosse, le coliche e la febbre. Le piante sono meglio conosciute come piante ornamentali, con fiori di diverse dimensioni, forme e colori spesso cresciuti da tuberi importati dai Paesi Bassi. Le dalie coltivate per il consumo umano invece sono coltivate fin dallo stadio iniziale raccogliendo e piantando i semi. La semina avviene da febbraio a luglio in terreni ricchi di materie organiche; vengono trapiantate dopo circa tre settimane in aree soleggiate e quando raggiungono un’altezza di 30 cm, del terriccio deve essere aggiunto alla base delle piante per favorire lo sviluppo delle radici tuberose. Dopo circa dodici settimane, le dalie sbocciano per quattro-sei settimane. Sia le radici tuberose sia i fiori possono essere consumati come alimenti. I tuberi possono essere mangiati crudi o cotti. Sono generalmente bolliti e pelati dopodiché possono essere utilizzati in qualsiasi ricetta come altri tuberi (come le patate o le patate dolci). La loro acqua di cottura può essere riutilizzata per fare tè, caffè, cioccolata o bevande alla frutta. Il sapore delicato delle radici ricorda il sedano, i carciofi e la jicama. I tuberi hanno la proprietà medicinale di ridurre i livelli di glucosio attraverso la produzione di inulina. I petali, invece, devono essere lavati prima di essere consumati e possono essere mangiati crudi o cotti in piatti dolci e salati. Tra i piatti tradizionali sono apprezzati la zuppa di radici, i tuberi fritti, il pesce con tuberi e petali, l’insalata con petali di dalia e le palanquetas. Oggi, i fiori, ma non le radici tuberose, si possono trovare in vendita sul mercato. I tuberi sono generalmente prodotti per il consumo familiare, e coltivate con metodi biologici. Recentemente, molte ricette della tradizione messicana hanno iniziato a essere riscoperte, aumentando la conoscenza di questo alimento nativo così importante nella storia e nella cultura locali.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneMessico
Regione

Oaxaca

Puebla

Altre informazioni

Categorie

Ortaggi e conserve vegetali