Cipolla rossa Toupie

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Zoyon local

La cipolla rossa, anche chiamata Toupie o, nel dialetto locale, zoyon local, è coltivata principalmente nel sud dell’isola, nelle regioni di Grand-Sable e Petit-Sable, Bambous-Virieux e Quatre-Soeurs. È una cipolla tonda di piccole dimensioni, con una buccia che va dall’arancio al rosso. Il suo sapore è molto forte e particolare, dovuto al fatto che contiene meno acqua rispetto alle cipolle tradizionali. La raccolta avviene da settembre a dicembre; le cipolle si possono conservare anche per dieci mesi e la vendita del prodotto è soprattutto locale.

La bassa produttività della Toupie dovuta in parte a una erosione dei suoli che incrementa, unita al fatto che molti non la conoscono o preferiscono varietà comuni importate, più grosse e meno costose, ha fatto sì che oggi il prodotto sia a rischio di estinzione.

Il Movimento per l’autosufficienza alimentare (MAA) ha lanciato un progetto per aiutare i produttori che coltivano questa varietà presente sull’isola da più di un secolo. Grazie al progetto, gli agricoltori possono produrre e conservare i loro propri semi per preservare la varietà, non usano prodotti chimici e fabbricano il loro compost usando le alghe raccolte sulla costa.

In cucina, la cipolla rossa è usata per preparare piatti tipici locali, come il biryani, piatto emblematico della comunità musulmana, ma anche tipica dell’isola in generale.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneMauritius
Regione

Mauritius

Altre informazioni

Categorie

Ortaggi e conserve vegetali

Segnalato da:Hoozla Ramoly Sookia, Dhareena Seernauth