Ciliegia nera di Montreux

Arca del Gusto
Torna all'archivio >
Ciliegia nera di Montreux

La ciliegia nera di Montreux ha frutti carnosi di colore rosso scurissimo, quasi nero, del diametro di 1,5-2 cm. Il suo sapore è dolce, fine, vinoso e rinfrescante. Si raccoglie in luglio/agosto rigorosamente a mano.

Il frutto ha avuto la sua massima diffusione e popolarità nei mercati di Montreux dal secondo dopoguerra fino agli anni ‘70. Oggi è sempre più difficile trovare questo prodotto tra le bancarelle, e i suoi prezzi sono aumentati. Anche gli alberi sono molto vecchi, e i tentativi di ripiantarli sono spesso falliti. Inoltre, la rapida urbanizzazione ha reso la ciliegia di Montreux una varietà minacciata.

I rari esemplari che ancora fioriscono devono essere protetti per evitare di perdere questa preziosa varietà. Le varietà locali hanno però un grande vantaggio: sono ben adattate alle condizioni climatiche locali e del suolo.

Chiamata anche “la grosse noire”, questa ciliegia, molto dolce, succosa e dal sapore intenso, è usata per fare il tradizionale kirsch (acquavite). Si dice che ogni famiglia tenesse in casa una bottiglia per le occasioni speciali. Ma è ottima anche sulle torte.

Esistono oggi diversi progetti di salvaguardia di questa antica varietà e del suo patrimonio storico e ambientale.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneSvizzera
Regione

Waadt

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati

Segnalato da:Chef Gilles Vincent, Hôtel Victoria, Relais & Châteaux