La ciliegia di Castelbianco ha trovato nel territorio collinare dell’entroterra savonese l’ambiente ideale per crescere; le caratteristiche del terreno assieme alle condizioni climatiche e alla giusta esposizione fanno sì che le piante siano esposte al sole e possano beneficiare del vento.
Le varietà autoctone di Castelbianco sono due, cantun giancau e cantun negrau: le prime presentano una colorazione rossa pallida, pasta piuttosto dura e gusto gradevolmente dolce mentre le seconde sono più scure e maturano ai primi di giugno. La cantun giancau matura invece più tardi e e presenta il picciolo maggiormente lungo.
Oggi sono scarsamente diffuse a causa della scelta dei coltivatori, orientata verso varietà dai frutti meno deperibili, e di quella dei consumatori per ciliegie offerte a minor prezzo.
È possibile acquistarle fresche, in confettura e sotto spirito nei mercati locali e a Castelbianco durante la Sagra della Ciliegia che avviene ogni anno a giugno
Torna all'archivio >