Capra napoletana

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

La capra napoletana deriva da incroci tra razze diverse ed è ancora presente sulle pendici del Vesuvio e sul versante napoletano dei Monti Lattari (provincia di Napoli). Appartiene al vasto gruppo della razza caprina Alpina ed è autoctona delle zone poste alle pendici del Vesuvio e dei territori situati sul versante napoletano dei Monti Lattari. E’ una razza molto rustica, di taglia media, con spiccati caratteri del tipo maltese uniti a quelli di razze locali. Il mantello è a pelo raso e può avere colore uniforme (nero o rosso carico) oppure macchie rotondeggianti di colore più chiaro. La testa è relativamente piccola con profilo montonino, provvista di corna e tettole, con orecchie normali e pendenti.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneItalia
Regione

Campania

Altre informazioni

Categorie

Razze animali e allevamento