Capra egiziana nubiana

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Zairibi Goat

La capra egiziana nubiana, chiamata anche zaraibi, vive nel nord-est del delta del Nilo nell’Egitto settentrionale. A causa delle orecchie allungate e del corpo snello, la capra nubiana è talvolta chiamata “dalle orecchie cadenti”. Altri noi comuni sono nuba o tebana.
Le caratteristiche tipiche della razza sono le lunghe orecchie cadenti, il profilo del muso convesso, la mandibola inferiore che protrude, il vello a pelo lungo e una conformazione del corpo tipica delle capre da latte. Il colore del vello può essere marrone chiaro con alcune chiazze scure, scuro con chiazze marroni o marrone-rossastro e nero. Il naso è romano, curvo e obliquo. La mandibola è più prominente della mascella, così restano visibili i denti dell’arcata inferiore. Gli esemplari possono essere dotati o privi di corna.
Le capre egiziane nubiane hanno un temperamento socievole ed estroverso e si esprimono vocalmente. Si crede che la razza abbia avuto origine nell’Egitto meridionale, ma oggi è difficile trovarne esemplari in quell’area. Sono rimaste solo alcune migliaia di capi nell’area del delta del Nilo.
La razza egiziana nubiana è considerata la progenitrice della capra anglo-nubiana del Regno Unito.
Alcune capre sono tenute per hobby, un numero ridotto invece per la produzione di carne o latte. La produzione di latte e la fertilità sono molto elevate, anche in un contesto desertico. La carne è saporita e meno dolce del manzo, ma un po’ più dolce dell’agnello. Può essere utilizzata in molti modi, soprattutto stufata o essiccata.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneEgitto
Regione

Aswan

Faiyum

Altre informazioni

Categorie

Razze animali e allevamento

Segnalato da:Adel Mohamed Mohamed Abdelsalam