Arancia bianca comune

Arca del Gusto
Torna all'archivio >
Arancia bianca comune

Naranja blanca comun

È una varietà molto simile alla Imperial o alla Castellana e antecedente alla Salustiana e alla Valenciana. Simile alla Salustiana nel sapore, è più dolce e meno acida del Gruppo di arance Navel. Da queste ultime si differenzia per la mancanza del tipico “ombelico” o secondo frutto. Il suo colore arancio è meno intenso rispetto alle altre varietà, ma se il frutto si lascia maturare sull’albero acquisisce una tonalità arancione abbastanza attraente. Ha un basso contenuto di acido limonoico, il che risulta essere di particolare interesse per la produzione di succhi. L’acido limonoico è il componente antesignano non amaro della limonina, essendo la presenza di quest’ultima la principale responsabile dell’amaro nell’arancia e nel succo quando entra in contatto con l’aria. Se il succo è consumato immediatamente dopo essere stato spremuto si percepisce leggermente l’amaro, ma lasciando trascorrere un po’ tempo, l’acido limonoico inibisce la limonina, responsabile del sapore amaro. La raccolta del frutto avviene dalla fine di febbraio fino ad aprile. La varietà dell’arancia Blanca Comun o Comuna è una delle cinque mutazioni naturali della primogenita Sinensis: Navel, Blanca Selecta, Blanca Comun, Sanguina e Tardiva. Ciascuna varietà ha dato vita a molte altre varietà fino al 1975, quando si contavano più di 125 varietà esclusivamente nel territorio di Carcagente.   Questa varietà è stata storicamente coltivata nella Comunidad Valenciana; attualmente si sono trovati esemplari centenari nel territorio del comune di Alzira, in un fondo coltivato dalla cooperativa La Vall de la Casella, Coop.V. L’Arancia “Blanca comuna” è una varietà della quale rimangono cinque o sei esemplari di centotrenta anni e si trovano in un podere tra il comune di Alcira e Carcagente, precisamente dove la coltivazione è stata introdotta nella Comunidad Valenciana secoli fa. Si è smesso di commercializzare questa varietà perché aveva una resa minore rispetto alle nuove varietà di Navel. 

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneSpagna
Regione

Comunidad Valenciana

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati