Alga Duileasg

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

La Palmaria palmata (dulse in lingua inglese) è un’alga selvatica che cresce lungo le coste del Nord Atlantico della Gran Bretagna. Il suo nome gaelico è duileasg, e le fronde sono lunghe e membranose, con una sfumatura rosso-violacea, traslucide e scure. Per secoli ha fatto parte della dieta delle comunità costiere che vivevano in Scozia e in Irlanda del Nord, poiché è molto ricca di vitamine e minerali, ed è una buona fonte di proteine. Si tratta di un ingrediente molto versatile; può essere consumato crudo, valorizzandone il sapore salato e la consistenza elastica, simile a gomma da masticare naturale. La Palmaria palmata può anche essere essiccata e consumata come spuntino, o aggiunta a zuppe e stufati per esaltarne il sapore e addensarli. Può essere bollita per diverse ore fino a ottenere una polpa di consistenza simile al porridge.Le comunità costiere si dedicano alla raccolta di Palmaria palmata (un’attività nota come dulsing) da centinaia di anni. La prima testimonianza della raccolta riguarda i monaci irlandesi dell’epoca di San Colombano, oltre 1400 anni fa. Il dulsing impone ai raccoglitori di salpare nelle prime ore del mattino e di attendere che la marea si abbassi. Quando il mare si ritira, i ciuffi di Palmaria palmata aderiscono alle rocce lungo la linea del basso fondale. La Palmaria palmata è raccolta in grandi quantità e portata a terra, dove è lasciata ad asciugare stesa sulla spiaggia per diverse ore. La Palmaria palmata ha un legame con la povertà, poiché è diventato un elemento della dieta degli scozzesi sfollati verso la costa nei secoli XIX e XX, ed era consumata come alimento durante la Grande Carestia in Irlanda. In Irlanda del Nord c’è la tradizione di consumare Palmaria palmata durante la Ould Lammas Fair nella contea di Antrim, alla fine di agosto. La festa segna la fine dell’estate e si svolge dal XVII secolo.Oggi non è possibile raccogliere Palmaria palmata lungo la costa inglese poiché l’acqua è troppo inquinata, ma negli ultimi anni è tornata di moda la raccolta delle abbondanti varietà di alghe provenienti dalle acque costiere della Scozia e dell’Irlanda del Nord, molto più pulite. La lavorazione della Palmaria palmata resta un’attività di nicchia e ad alta intensità di lavoro; i prodotti ottenuti non sono commercializzati su larga scala, ma la maggiore consapevolezza dei benefici per la salute apportati dal consumo di alghe fa sì che sia possibile trovare il prodotto essiccato nei negozi specializzati in alimentazione naturale. Si tratta di un ingrediente versatile e sano, accompagnato da molte ricette tradizionali, che è necessario preservare.Foto: Mara Seaweed

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneRegno Unito
Regione

England - Nord Ovest

Altre informazioni

Categorie

Alghe

Segnalato da:Rab Brownell