Albicocca secca Keshta

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Keshta

La Keshta è un frutto secco locale dell’Afghanistan, ottenuto dalla disidratazione naturale delle albicocche. Questo frutto secco ha una relazione diretta con la cultura tradizionale della lavorazione della frutta locale delle comunità indigene/rurali che vivono nelle province di Badakhshan, Kapisa, Kandahar, Bulkh, Herat, Maidan Wardak, Ghazni, Kabul e Bamyan. Tuttavia, le migliori albicocche secche sono prodotte a Kabul, Kandahar e Bulkh.
Di solito, questo prodotto è ottenuto da due varietà di albicocche chiamate Zard Alou-e- Qaisy (albicocca Qaisy) e Zard Alou-e- Shakarpara (albicocca Shakarpara). La keshta viene tradizionalmente essiccata al sole subito dopo la raccolta, tra la seconda settimana di giugno e luglio, quando la temperatura è compresa tra i 35 e i 40 gradi.
Le albicocche vengono essiccate per 7-10 giorni e conservate in un luogo adatto. Oggi, alcuni trasformatori e produttori di frutta secca utilizzano la combustione dello zolfo per essiccare le albicocche. Si tratta di un nuovo metodo introdotto da alcune organizzazioni internazionali a Kabul ed esteso a tutte le province del Paese. Le albicocche secche hanno un colore giallo-arancio, un sapore dolce e leggermente aspro. Questo prodotto è un po’ secco e duro, croccante se messo sotto i denti.
La keshta è uno dei principali alimenti prodotti dagli agricoltori della zona di coltivazione delle albicocche. Oggi le comunità locali la utilizzano come frutto secco dolce in inverno con il chai o la aggiungono a piatti a base di riso. L’albicocca secca è usata tradizionalmente in diverse forme, come frutta secca, con piatti a base di riso, ricette e albicocca secca ammollata, chiamata localmente Aab Keshta.
Ancora oggi alcune comunità di Herat cucinano un piatto tradizionale composto da cipolla, ghee o olio vegetale, sale e albicocca secca, chiamato Keshta-Josh. Viene servito in inverno, soprattutto nei giorni di neve.
I produttori industriali di albicocche secche e le giovani generazioni di consumatori prestano maggiore attenzione alle albicocche secche prodotte da varietà commerciali/ibride che hanno un colore bronzeo e sono carnose. Inoltre, hanno un valore economico più elevato. Preferiscono anche le albicocche secche prodotte con il metodo dello zolfo bruciato, anche se gli effetti collaterali di questo metodo non sono ancora chiari. L’albicocca secca è prodotta in condizioni biologiche e lavorata con metodi tradizionali, per cui è necessario che la comunità locale la conservi come patrimonio.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneAfghanistan

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati