Albicocca Blenheim

Arca del Gusto
Torna all'archivio >
Albicocca Blenheim

L’albicocca Blenheim si coltiva nella regione californiana di Santa Clara Valley sin dagli inizi del 1900, un’epoca nella quale essa rappresentava una delle varietà di albicocche più diffuse. Come altre varietà di albicocche, ad esempio le Royal, le Blenheim venivano apprezzate sia fresche che in scatola o secche – mentre la loro specificità consisteva nel fatto che maturavano più tardi di altre albicocche più comuni. Poiché i vivai vendevano sia le albicocche Royal che le Blenheim, il destino delle due varietà s’intrecciò irrimediabilmente. Già negli anni Sessanta, sia le Blenheim che le Royal – un tempo le regine dei frutteti di albicocche della California – iniziarono un lento declino, perdendo terreno nelle vendite a favore di varietà che maturavano prima o erano più facili da trasportare. L’albicocca Blenheim è al contempo dolce e aspra, con un aroma intenso di caprifoglio. Il frutto matura dall’interno verso l’esterno, obbligando così i raccoglitori a sviluppare delle abitudini di raccolta specifiche per questa albicocca, che includono la raccolta di frutti ancora verde pallido. La rinascita della Blenheim sta prendendo avvio dai mercati dei contadini locali, che non vanno incontro alle difficoltà di una spedizione a lunga distanza.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneStati Uniti
Regione

California

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati

Segnalato da:Chef David Kinch, Manresa, Relais & Châteaux