Aglio italiano Lorz

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

L’aglio italiano Lorz (Allium sativum) è un aglio a fusto molle la cui testa è abbastanza grande, con 2-5 strati di spicchi; ogni strato può avere da 12 a 18 spicchi, e ogni spicchio in genere raggiunge i 2,5 cm di diametro. Gli spicchi esterni tendono a essere più grandi di quelli interni. Il bulbo dell’aglio è coperto da una buccia cartacea viola. Questo involucro è semi-rigido e si stacca facilmente per rivelare singoli spicchi avvolti da una buccia color crema. Gli spicchi hanno una tonalità viola e sono allungati in punta. Questa varietà di aglio matura nelle estati calde ed è raccolto da settembre a novembre. Si mantiene bene per sei-otto mesi. In termini di sapore, il Lorz è considerato piuttosto pungente; l’alto livello di piccantezza è attribuito alle condizioni di crescita dell’aglio: il clima più caldo contribuisce a un sapore più forte e un retrogusto più tagliente, mentre climi più miti gli conferiscono un gusto più tenue. Inoltre, il retrogusto di questa varietà cresce in intensità nel corso del tempo, per cui dopo aver mangiato l’aglio, il retrogusto aumenterà fino al raggiungimento del picco dopo circa mezz’ora. Questa varietà è stata importata negli Stati Uniti dalla Sicilia nel 1850 dalla famiglia Lorz. La famiglia si stabilì nel bacino del Columbia River, nello stato di Washington, nel nord-ovest degli Stati Uniti. Oggi le sementi di questa varietà sono difficilmente reperibili. Negli Stati Uniti è comune trovare l’aglio nei supermercati con un nome generico, e quindi, molti consumatori non hanno familiarità con le qualità uniche di varietà specifiche come il Lorz.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneStati Uniti
Regione

Washington

Altre informazioni

Categorie

Ortaggi e conserve vegetali