Achojcha

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

L’achojcha (Cyclanthera pedata), detta anche achocha, achojcha, achujcha, caygua, caigua, wild quishiu, caiaphas, caib, hollow cucumber, kaiku cucumber – è una pianta rampicante che produce abbondanti frutti commestibili. Questo tipo di verdura ha un alto contenuto di fibre ed era un cibo fondamentale per le popolazioni andine: ancora oggi è coltivata in piccole comunità nell’Argentina nord-occidentale, specialmente nella provincia di Salta. Può essere consumata sia cotta che cruda, e la si ritrova in diversi piatti come insalate, stufati, zuppe, ripiena di carne, formaggio o altra verdura. Può essere usata inoltre per preparare dolci, e anche le foglie sono commestibili. L’achojcha possiede molte proprietà medicinali ed è usata nelle diete: i frutti abbassano il colesterolo, sono diuretici e antibiotici, le foglie hanno proprietà antiinfiammatorie e i semi come lassativi. È considerata una pianta facile da coltivare e cresce durante tutto l’anno, specialmente nei mesi più freschi. Ha bisogno di molte ore di sole e prospera nei climi temperati, umidi e con temperature comprese tra i 12 e i 18 gradi. Può essere addirittura coltivata su terreni marginali. Si moltiplica attraverso i semi e, durante la sua fase vegetativa e riproduttiva, intorno ai cinque mesi, deve essere irrigata regolarmente. Il raccolto si effettua a scaglioni, tagliando o strappando il picciolo dei frutti, facendo attenzione a non lacerarli. Dopo il raccolto, l’achojcha si conserva per cinque giorni a temperatura ambiente e per quindici se è posta in un ambiente refrigerato, a 7 gradi di temperatura e con un’umidità relativa del 95%. La pianta è originaria delle Ande, in Sud America. Qui è stata coltivata fin dall’antichità e raffigurata su oggetti di uso quotidiano. Nasce in tutta l’area dove si è poi diffusa la cultura ispanica, nelle valli calde e temperate dal Perù al nord-ovest dell’Argentina, dove è ora coltivata in piccole comunità contadine tradizionali. L’achojcha è disponibile in piccole quantità in autunno nei mercati di Jujuy e Salta.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneArgentina
Regione

Salta

Altre informazioni

Categorie

Ortaggi e conserve vegetali

Segnalato da:Evangelina Aldana Gatti, Alfredo Hugo Cetrángolo e Julián Cámara Hernández