Silvia de Paulis

Classe ’61, agronomo, vive a L’Aquila e lavora per l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Laureata in Scienze Agrarie nell’86 presso l’Università di Bologna, ha deciso da subito che il suo obiettivo era lavorare per il territorio, al servizio dello Stato, fare assistenza tecnica agli agricoltori della sua montagna, per un riscatto sociale ed economico, per la tutela della biodiversità agricola e zootecnica. Conosce Slow Food per l’Atlante dei Prodotti Tipici dei Parchi, si innamora del progetto Presìdi, contribuendo negli anni a costituirne diversi, tra cui 9 nel territorio aquilano. Nel 2006 è eletta nel Consiglio Nazionale di Slow Food e poi membro dell’esecutivo regionale. Dal 2009, dopo il terremoto che ha sconvolto L’Aquila, elabora e realizza prima il progetto 10 orti per 10 tendopoli e poi il Mercato Contadino, uno sforzo “titanico” che la impegna ancora oggi. Da luglio 2018 è eletta componente del Comitato Esecutivo di Slow Food Italia nel Congresso di Montecatini.