La popolazione è un gruppo di individui (nell’ambito della stessa specie) con caratteristiche affini. Una popolazione può essere più o meno omogenea. Come nel caso della razza, è fondamentale il ruolo degli allevatori, che devono riconoscere una popolazione in base a caratteri visibili (mantello o piumaggio, dimensione, forma delle corna, della coda, ecc) e a comportamenti (produttività, fertilità…).
La popolazione sta alla razza come l’ecotipo sta alla varietà (o cultivar), ovvero è meno stabile e non è registrata ufficialmente in un albo genealogico.
Esempi di popolazione autoctona sono: il pollo Mushunu (Kenya), la capra di Roccaverano e la capra Cilentana (Italia).