عبيدي
L’uva Obeidi (detta anche Oubeidy o Obaideh) è una varietà autoctona a bacca bianca coltivata in Libano, in particolare nella Valle della Bekaa.
L’uva Obeidi ha un alto contenuto di zuccheri e una bassa acidità. Il vino che se ne ottiene ha una consistenza densa e sapori di miele e limone. Risponde bene all’invecchiamento in rovere e, se vinificata con cura, è in grado di invecchiare per molti anni.
L’uva è molto delicata e ha una buccia sottile. Si ossida rapidamente se il sole è troppo caldo. Quindi la gestione della vegetazione è essenziale. Di solito si raccoglie prima del sorgere del sole per evitare la tendenza della varietà a ossidarsi rapidamente.
È ben adattata alle caratteristiche regionali e ambientali e non è necessario intervenire minimamente durante la sua crescita con irrigazione o trattamenti antipesticidi.
Storicamente l’Obeidi non è mai stata considerata adatta alla vinificazione, essendo invece preferita come uva da tavola – insieme alle varietà Tfeifihi, Beitamouni, Maghdouchi – e per la produzione di Arak, l’acquavite d’uva libanese. Le aziende produttrici di vino libanesi hanno sempre impiantato varietà europee o americane.
Più di recente, alcune cantine hanno avviato la sua vinificazione in acciaio inox e oggi i vivai di uva da vino in Libano promuovono e vendono l’uva Obeidi come varietà dalle grandi prospettive.